Stai per vivere un viaggio straordinario attraverso il Marocco, tra medine brulicanti di vita, paesaggi naturali mozzafiato e deserti che incantano al tramonto. Da Marrakech, con i suoi giardini, souk e piazze animate, raggiungerai Casablanca, Rabat e la vibrante Fès, immergendoti nella storia millenaria delle città imperiali. Attraverserai montagne e gole spettacolari, dormirai tra le dune dorate del deserto di Merzouga sotto un cielo stellato e visiterai la celebre Kasbah di Aït Benhaddou, patrimonio UNESCO. Un tour ricco di emozioni, cultura e magia, per scoprire l’autentico spirito marocchino. 🇲🇦✨
Prezzo a partire da: € 860
Viaggio di: 7n/8g
Mesi di partenza: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto
Aeroporti di partenza: Milano, Roma, Bergamo, Venezia, Pisa, Napoli
Trattamento: Come da programma di viaggio
Tappe: Marrakech, Casablanca, Rabat, Fès, Ifrane, Azrou, Midelt, Erfoud, Merzouga, Tinjdad, Tinerhir, Gole del Todra, Boumalne, Gole del Dades, Ouarzazate, Aït Benhaddou, Passo Tizi n’Tichka
Dove andrai: Marocco
Programma del circuito
Arrivo in aeroporto a Marrakech e trasferimento privato all’hotel per il check in per poi raggiungere il gruppo, sempre con trasferimento privato, ed iniziare il tour. In caso di arrivo entro le 14 si raggiungerà direttamente il gruppo e la guida locale si occuperà di portare i bagagli in hotel dove si farà il check in al rientro dalle visite. In caso di arrivo dopo le 14, verrete accompagnati in hotel e recupererete il programma delle visite (o parte di esso) il giorno della partenza, compatibilmente con l’orario del volo di rientro in Italia. Si parte con la scoperta dei tesori nascosti nella medina antica della città. La prima visita sarà alla Moschea Koutoubia, Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO, una delle moschee più belle e importanti, nonché la più grande, di tutta Marrakech. Il suo minareto, alto 77 metri, è il simbolo della città. Decorato da archi polilobati, arabeschi scolpiti, zellij bianche e verdi e merlature dentellate, sulla sommità troviamo 3 sfere di rame dorato. L’ingresso alla vera e propria moschea è consentito ai soli musulmani, ma chiunque può visitare i resti della prima moschea originale. A sud si trova invece il suo rigoglioso giardino, polmone verde nel centro città. Visiterete, poi, la mitica Piazza Jemaa el-Fna, dove potrete imbattervi in venditori di incenso e di cosmetici, tatuatrici di henné, incantatori di serpenti e suonatori di tamburi gnaoua. Vi concederete quindi un po’ di ristoro dal caos cittadino all’interno dei Giardini Menara, le zone verdi più famose della città, col suo grande stagno, sormontato da un affascinante edificio e i suoi numerosi olivi e frutteti tutto intorno. Si rientra quindi in hotel per la cena e il pernottamento. NB Il pranzo libero (non incluso) vi consentirà di scegliere l’angolino a voi più gradito per un’esperienza davvero autentica e personalissima.
- DOMENICA: Marrakech – Casablanca
Dopo colazione, intorno alle 8:30, si parte per Casablanca, dove si arriva verso le 11.30 per il check-in in hotel. Il pranzo (incluso) sarà consumato in un ristorante in città prima delle visite guidate. Si partirà da Piazza delle Nazioni Unite, luogo iconico di Casablanca, costruita durante l’epoca del protettorato francese subito fuori dalle mura della Medina. La costruzione di questa piazza monumentale diede inizio all'ampliamento novecentesco della città oltre le mura voluto dai francesi. Si visiterà quindi Piazza Mohammed V, il Parco della Lega Araba e il boulevard La Corniche per arrivare alla maestosa Moschea Hassan II, che potrete visitare dall’esterno (le rare visite guidate all’interno si possono fare solo al di fuori degli orari di preghiera). Camminando sotto gli archi e l’altissimo minareto (200 m) vedrete le imponenti porte di accesso alla Moschea in ottone scolpite con elaborati motivi e sontuose fontane, testimonianza dell’opulenza dell’edificio, che rappresenta un egregio esempio della maestria artigianale marocchina! Terminata la visita, rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
- LUNEDI’: Casablanca – Rabat – Fès
Dopo colazione, intorno alle 8:30 si parte alla volta di Fès, con sosta e visita di Rabat, capitale del Marocco e residenza principale di Re Mohammed VI. Qui visiterete l’alta Torre di Hassan che si erge per 44 metri su di una collina, parte in origine dell’ambizioso progetto almohade di costruire la seconda moschea più grande al mondo poi distrutta da un terremoto. Sulla stessa collina visiterete anche il Mausoleo di Mohammed V, costruito in marmo e decorato con zellij e stucchi intarsiati, il luogo di sepoltura del nonno e del padre dell’attuale regnante. La mattinata si chiude con la visita della Kasbah des Oudaias, una città fortificata nella parte nord di Rabat situata su uno sperone roccioso di fronte al fiume Bou Regreg e all’Oceano Atlantico. Oggi è un quartiere per lo più residenziale, fatto di vicoli stretti e case imbiancate a calce, dove è piacevole passeggiare e magari visitare anche i suoi meravigliosi Giardini Andalusi. Dopo il pranzo (incluso) in un ristorante locale, si riparte per Fès dove si arriva in orario per la cena e il pernottamento in hotel.
- MARTEDI’: Fès
Dopo colazione, si parte con la visita della Medina vecchia di Fès, Fès-el-Bali, la più grande al mondo, 220 ettari di stretti vicoli all’apparenza fermi in un passato medioevale che qui pare rivivere come d’incanto, con case, negozi, laboratori e palazzi decorati con elementi in legno di cedro intagliato, stucchi elaborati e le immancabili “zellij”, i colorati mosaici di piastrelle dai motivi geometrici. Da una parte troverete lo sfarzo regale delle “medersa”, le scuole coraniche, dei palazzi e delle moschee; dall’altra, la vera anima della città, gli abitanti e i lavoratori della medina, quasi 600.000, che ogni giorno danno vita ad un ambiente urbano vivace, chiassoso, energico ed inebriante. Troverete commercianti che offrono polli vivi, anguille ed erbe spontanee. Dalle porte in penombra gli erboristi e i guaritori vi inviteranno ad entrare per assaggiare la pozione d’amore sacra o trovare il giusto rimedio per i più svariati malanni, mentre sui tetti riecheggiano i canti dei muezzin che richiamano alla preghiera. Dopo il pranzo (incluso) in un ristorante locale, visiterete una delle più importanti scuole coraniche della città, la Medersa Attarine, risalente alla dinastia merinide, che incanta con il suo cortile interno, le sale di preghiera decorate da stucchi, le colonne rivestite di zellij che sorreggono archi di legno di cedro, i pavimenti in marmo bianco e nero e finestre in ferro battuto. Passeggerete per il quartiere Andaluso, la Piazza Nejjarine con la sua splendida fontana, fino ad arrivare alla Moschea Kairaouine, una dei più importanti centri islamici al mondo, visitabile solo esternamente. Vi sposterete quindi nella cosiddetta “Nuova Fès”, Fès El-Jdid, fondata dalla dinastia merinide alle fine del XIV secolo che volle costruire il Palazzo Reale accanto alla Mellah, il primo quartiere ebraico del Marocco, con la sua sinagoga ancora funzionante. Il Palazzo Reale è davvero imponente, quasi una città nella città. Si estende per ben 32 ettari, conta 3.000 persone al suo interno, e include una moschea, una medersa, i corpi di guardia, i giardini e un fiume. Chiude la visita uno dei luoghi più iconici e fotografati di Fes, la porta Bab Boujloud, anche conosciuta come “Porta Blu”, è una delle porte monumentali più famose della città e un punto di accesso principale alla medina di Fez-el-Bali, una soglia tra il mondo moderno e quello antico. La zona intorno alla porta è piena di ristorantini, caffè e negozi tradizionali, ed è uno dei migliori luoghi per osservare la vita quotidiana e l’energia della città. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
- MERCOLEDI’: Fes – Erfoud - Merzouga
Dopo colazione, il viaggio riprende e si snoda nell’entroterra, attraversando foreste di cedri e paesaggi mozzafiato. Si attraversa l’Atlante Medio, proseguendo poi attraverso il centro sciistico di Ifrane, arroccata a 1.650 metri di altezza, rinomata per i suoi laghi, le sue cascate, la fresca aria di montagna, la singolare architettura finto alpina, le strade immacolate. Tutto intorno, un’immensa foresta di cedri, la più grande al mondo, parte del Parco Naturale di Ifrane. Proseguendo, si arriverà nel cuore del Medio Atlante, ad Azrou, crocevia di collegamento tra Mèknes, Errachidia, Fès e Marrakech, da sempre florido centro di scambi commerciali. Si passerà poi per Rimahdite fino a Midelt, nel nord-est dell’Alto Atlante dove vi fermerete per pranzo (incluso). Nel pomeriggio si raggiunge Erfoud, paradiso per i cercatori di fossili e i paleontologi professionisti. A Erfoud incontrerete il vostro fuoristrada 4x4 che vi porterà a Merzouga, dove incontrerete anche la vostra guida con i cammelli che vi condurrà, se vorrete, tra le dune di sabbia al tramonto (escursione a cammello, facoltativa, a pagamento). Raggiungerete infine il campo beduino dove cenerete e pernotterete, potendo godere della vista spettacolare di migliaia di stelle.
- GIOVEDI’: Merzouga - Ourzazate
Dopo aver salutato l’alba nel deserto e colazione, il viaggio inizia attraversando l’Hamada, un deserto pietroso, e prosegue verso le cittadine di Tinjdad e Tinerhir. Durante il tragitto è previsto del tempo libero per scoprire gli straordinari tappeti berberi marocchini fatti a mano. Si prosegue verso le Gole del Todra, quindi si continua attraverso Boumalne, costeggiando le Gole del Dades e percorrendo l’affascinante “Strada delle 1000 Kasbah” fino a Ouarzazate, “la porta del deserto”, che raggiungerete per l’ora di pranzo (incluso). Questa città moderna si trova in un paesaggio simile al deserto e offre una vista splendida. Case rosse e marroni, mura con merli bianchi, una graziosa piazza centrale e un viale pedonale fiancheggiato da palme le conferiscono un fascino particolare. Check-in, cena e pernottamento in hotel.
- VENERDI’: Ourzazate - Marrakech
Dopo colazione, si parte alla volta della celebre Kasbah di Aït Benhaddou, straordinario esempio di architettura fortificata e set cinematografico di film leggendari come Sodoma e Gomorra, Lawrence d’Arabia e Il Gladiatore. È la kasbah meglio conservata del Paese, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. All’interno delle sue mura troviamo stretti vicoli puntellati da edifici di colore rosso. Consigliamo di salire fino all’antico granaio, l’“igherm”, in rovina, per poter ammirare la “palmeraie” circostante, il palmeto, e la sconfinata “hamada”, il deserto roccioso, che si estende oltre la kasbah. Si prosegue quindi verso Marrakech, attraversando il suggestivo passo Tizi n’Tichka, che regala panorami mozzafiato sulle montagne dell’Alto Atlante. Si ritorna a Marrakech per pranzo (libero, non incluso). Nel pomeriggio vi attende una visita guidata alla scoperta dei suoi tesori. Si comincia con la splendida Madrasa Ben Youssef, la più importante e la più grande di tutto il Marocco, con 130 stanze che ospitano fino a 900 studenti! La Scuola è un meraviglioso esempio di architettura islamica, finemente decorata con stucchi, zellij (un mosaico di piastrelle colorate a motivo geometrico) ed elementi in legno di cedro intagliato. A seguire, ci si addentra nei vivaci souk, l’anima pulsante della città, tra profumi, spezie, tessuti e artigianato locale. La giornata si conclude con la visita a una cooperativa femminile locale, dove potrete scoprire i segreti della preziosa olio di Argan, prodotto simbolo del Marocco. Rientro in hotel, cena e pernottamento. In alternativa alla cena in hotel, potrete partecipare alla cena spettacolo al Ristorante Dar Essalam (facoltativo, a pagamento), ristorante storico di Marrakech, nel cuore della sua Medina, dove la tradizione incontra la modernità: accomodati in una delle diverse sale del ristorante, ognuna con la sua particolarità architettonica e la sua storia. Assapora un banchetto che riflette i diversi sapori del Marocco.
- SABATO: Marrakech - Italia
Dopo colazione, sarete accompagnati in aeroporto con trasferimento privato partendo direttamente dall’hotel se avete il volo la mattina. In caso di partenza per l’Italia nel pomeriggio o la sera, potrete partecipare alle visite della giornata per essere poi accompagnati in aeroporto sganciandovi direttamente dal circuito al momento opportuno, in base all’orario del vostro volo di rientro, così da recuperare la parte del programma eventualmente persa nel giorno di arrivo.
Quote e Supplementi
- Voli a/r con il bagaglio in stiva (se previsto dalla tariffa aerea acquistata) e oneri aeroportuali
- Trasferimenti privati all’arrivo in Marocco e al rientro per l’Italia
- Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* con trattamento di mezza pensione (bevande escluse)
- 5 pranzi durante il tour nei giorni di domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì
- Guida professionale parlante italiano durante tutto il circuito
- Tutti gli spostamenti in pullman granturismo
- Assicurazione Easy Care
LE QUOTE NON INCLUDONO
- Le mance per la guida: € 49 per persona per soggiorno (da pagare in loco)
- Le tasse di soggiorno da saldare alla guida a inizio tour (€ 15 per persona per soggiorno)
- Bevande durante i pranzi e le cene
- I pranzi del sabato e del venerdì (liberi)
- Extra personali, mance, escursioni facoltative e tutto quanto non riportato nel paragrafo “le quote includono”
ESCURSIONI FACOLTATIVE ACQUISTABILI IN LOCO (DA SALDARE IN LOCO)
- Cena spettacolo presso il ristorante Dar Essalam (€ 49 per persona) – il venerdì sera
Strutture per il tuo soggiorno
Zalagh Kasbah Hotel & Spa 4* o similare
Casablanca - 1 notte (domenica)
Hotel Prince de Paris 4* o similare
Fès - 2 notti (lunedì e martedì)
Hotel Menzeh Zalagh 4* o similare
Merzouga - 1 notte (mercoledì)
Palmeras Y Dunas Camp 4* o similare
Ourzazate – 1 notte (giovedì)
Riad Dar Chamaa 4* o similare
Passaporto