Il tour “Okura” è un itinerario esclusivo iGV che racchiude il meglio del Giappone: metropoli ultramoderne, villaggi tradizionali, giardini zen e antichi santuari. Da Tokyo a Osaka, passando per Kyoto e Kanazawa, vivrai un’esperienza culturale autentica, accompagnata da guide parlanti italiano e sistemazioni di qualità. Spostamenti in treno veloce Shinkansen, ingressi principali e assistenza costante garantiscono comfort e fluidità. Perfetto per chi visita il Giappone per la prima volta, con un percorso completo e curato nei dettagli.
Prezzo a partire da: € 5190
Viaggio di: 10n/11g
Mesi di partenza: Aprile
Aeroporti di partenza: Roma
Trattamento: Come da programma di viaggio
Note aggiuntive: prime colazioni + 4 cene incluse – Pasti secondo programma. Bevande escluse.
Tappe: Tokyo – Kamakura – Kyoto – Nara – Uji – Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama – Osaka
Dove andrai: Giappone
Note partenze: Partenza garantita: 27 aprile 2026 da Roma FCO, con accompagnatore iGV dall’Italia.
1° giorno – Italia / Tokyo
Partenza con volo Turkish Airlines da Roma per Tokyo (via scalo). Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Tokyo
Arrivo a Tokyo, assistenza in lingua italiana e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione, pasti liberi.
3° giorno – Tokyo
Colazione. Visita guidata: Santuario Meiji, Omotesando, Harajuku, Shibuya, Tempio Senso-ji e Nakamise-dori. Rientro in hotel, serata libera.
4° giorno – Tokyo / Kamakura / Tokyo
Escursione a Kamakura in treno locale: templi Engaku-ji e Kencho-ji, Grande Buddha, panorami sull’oceano. Pranzo libero. Rientro a Tokyo nel pomeriggio.
5° giorno – Tokyo / Kyoto
Colazione. Visita a Odaiba e al mercato Tsukiji. Trasferimento in treno Shinkansen per Kyoto. Sistemazione in hotel. Pasti liberi.
6° giorno – Kyoto
Colazione. Visita guidata: Kiyomizu-dera, Ryoan-ji, Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro). Pranzo incluso. Serata libera.
7° giorno – Kyoto / Nara / Kyoto
Escursione a Nara: Parco dei cervi, Todai-ji con il Grande Buddha, Fushimi Inari Taisha con i torii rossi. Pomeriggio rientro a Kyoto.
8° giorno – Kyoto / Uji / Kyoto
Escursione a Uji: Tempio Byodo-in e cerimonia del tè. Rientro a Kyoto nel pomeriggio. Serata libera.
9° giorno – Kyoto / Kanazawa
Trasferimento in treno per Kanazawa. Visita al giardino Kenroku-en, quartiere Nagamachi e Casa Nomura. Sistemazione in hotel.
10° giorno – Kanazawa / Shirakawa-go / Takayama
Escursione in bus: Shirakawa-go, villaggio patrimonio UNESCO con case tradizionali. Proseguimento per Takayama, sistemazione in Ryokan e cena tipica giapponese.
11° giorno – Takayama / Osaka
Colazione giapponese. Trasferimento in treno per Osaka. Sistemazione in hotel e tempo libero.
12° giorno – Osaka / Italia
Colazione. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
13° giorno – Italia
Arrivo in giornata.
Tour organizzato con guide parlanti italiano, accompagnatore iGV dall’Italia, spostamenti interni in treno Shinkansen e mezzi pubblici, con sistemazioni in hotel 4★ selezionati e una notte in Ryokan di categoria superiore per vivere l’esperienza tradizionale giapponese.
Inclusi 12 prime colazioni e 4 cene. Trasporto bagagli incluso da Tokyo a Kyoto e da Kyoto a Osaka.
Il gruppo è formato da un massimo di 14 partecipanti, con partenze garantite al raggiungimento di 4 persone. Voli di linea Turkish Airlines da Roma in allotment.
Comprende
-
Volo Turkish Airlines da Roma FCO
-
Sistemazioni in hotel 4★ + 1 notte in Ryokan cat. superior
-
12 prime colazioni + 4 cene
-
Accompagnatore iGV dall’Italia
-
Guide locali parlanti italiano
-
Tutti i trasferimenti interni secondo programma (treno Shinkansen e mezzi pubblici)
-
Trasporto bagagli Tokyo–Kyoto e Kyoto–Osaka
-
Itinerario completo con visite principali e ingressi inclusi
Non comprende
-
Tasse aeroportuali (~ € 450 p.p., da riconfermare)
-
Quota gestione pratica e assicurazioni facoltative
-
Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato
Passaporto
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Per i cittadini italiani non è richiesto visto turistico per soggiorni inferiori a 90 giorni (salvo modifiche normative).