Scopri la magia della Turchia con un itinerario ricco e suggestivo: Istanbul, città dei due continenti, i “camini delle fate” della Cappadocia, le rovine di Efeso e le cascate pietrificate di Pamukkale.
Un’esperienza tra cultura, natura e tradizioni millenarie, con il comfort di strutture selezionate e guida in italiano.
Lasciati incantare dal fascino orientale e dai profumi delle spezie, per un viaggio che emoziona ogni giorno.
Prezzo a partire da: € 1048
Viaggio di: 9n/10g
Mesi di partenza: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre
Città di partenza: Bergamo, Bologna, Venezia
Trattamento: Pensione Completa
Tipo di viaggio: Tour & Avventura
Tappe: Istanbul – Ankara – Cappadocia – Pamukkale – Izmir – Pergamo – Troia – Canakkale
Dove andrai: Turchia
1. Giorno Italia / Istanbul:
Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena (fredda per arrivi in albergo dopo le 21:00) in albergo e pernottamento. (C)
2. Giorno Istanbul:
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Proseguimento con la visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
3. Giorno Istanbul:
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visita agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, con uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le cui fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico, e al Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
4. Giorno Istanbul / Ankara / Cappadocia (737 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il suo panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Proseguimento per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Visita a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
5. Giorno Cappadocia:
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Avcilar, dove rocce colorate si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate "camini delle fate" per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni e alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi. Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento). (PC - P - C)
6. Giorno Cappadocia / Pamukkale (627 km):
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Sosta in una cooperativa artigianale dove viene ancora prodotto il celebre Buldan Cloth, tessuto già apprezzato ai tempi dell’Impero Ottomano per la sua qualità e raffinatezza. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento). (PC - P - C)
7. Giorno Pamukkale / Izmir (284 km):
Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
8. Giorno Izmir / Pergamo / Canakkale (325 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per Pergamo, una delle città antiche più importanti dell’Asia Minore, dove nell’Acropoli sulla collina sovrastante della città moderna, vi sono i resti delle celebre biblioteca, un tempo una delle più grandi del mondo antico, il suggestivo teatro con vista mozzafiato, i Templi di Dionisio, l’altare monumentale di Zeus, uno dei capolavori dell’arte ellenistica, e visita all’Asclepio, l’antico centro di cura dedicato al dio della salute, Esculapio. Pranzo in ristorante. Visita alla leggendaria città di Troia e delle affascinanti rovine che raccontano della città di Omero. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
9. Giorno Canakkale / Istanbul (340 km):
Prima colazione in albergo. Partenza per Istanbul attraversando lo Stretto dei Dardanelli. Pranzo in ristorante. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Pomeriggio libero. Cena in albergo e pernottamento. (PC - P - C)
10. Giorno Istanbul / Italia:
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. (PC)
L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti.
-
Istanbul: Hotel Vicenza o similare
-
Cappadocia: Hotel Perissia o similare
-
Pamukkale: Hotel Lycus River o similare
-
Izmir: Hotel Kaya Prestige o similare
-
Canakkale: Hotel Iris o similare
Strutture 4*/5* selezionate, con trattamento di pensione completa e comfort moderni.
Comprende:
-
Voli internazionali (bagaglio, adeguamento carburante e tasse aeroportuali inclusi)
-
9 pernottamenti in hotel 4*/5*
-
Pensione completa (9 colazioni, 8 pranzi, 9 cene – bevande escluse)
-
Guida professionale parlante italiano
-
Pullman o minibus con A/C
-
Vitto e alloggio di guida e autista
-
Tasse di soggiorno
-
Booking Fee
Non comprende:
-
Ingressi ai siti e mance in hotel/ristoranti €220 (obbligatori, da pagare in loco)
-
Mance a guida/autista €30
-
Extra personali, escursioni facoltative, assicurazione
Carta Identità



